Il Credito delle PMI delle fintech italiane cresce del 450%
Nel 2020 le fintech italiane hanno concesso nuovo credito alle piccole e medie imprese per 1,65 milioni di euro, con un incremento del 450% rispetto all’erogato del 2019. Inoltre c’è stato anche un notevole aumento del numero delle nuove imprese italiane clienti del fintech, salite da 1092 del 2019, a oltre 5400 del 2020. Se […]
Sole 24 ore: Prestiamoci Spa, la Banca del futuro
Il Sole 24 ore racconta i successi di Prestiamoci Spa. Con un trend di crescita in continuo aumento e un volume erogato di quasi 11 mln di euro, Prestiamoci si conferma la prima piattaforma digitale italiana di Social Lending e l’ottava in Europa. Si prevede il grande salto nei prossimi mesi con volumi annui di […]
Prestiamoci al Fintech District

Si è svolta il 26 settembre scorso a Milano l’inaugurazione del Fintech District. Questo nuovo distretto finanziario è la prima area urbana italiana adibita all’operatività delle aziende più avanzate del settore finanziario, tra cui PRESTIAMOCI. Al suo interno riunisce fintech startup, istituzioni finanziarie, investitori e università, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’industria finanziaria del futuro e la crescita delle aziende del settore.
PRESTIAMOCI all’inaugurazione del FINTECH DISTRICT
E' nato oggi a Milano il Fintech District, la prima area urbana italiana dedicata all'operatività delle aziende più avanzate del settore finanziario, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo dell'industria finanziaria del futuro e la crescita delle aziende del settore. Il Fintech District ha sede nel nuovo Palazzo S32, in via Filippo Sassetti 32, a ridosso del […]
PRESTIAMOCI all’inaugurazione del FINTECH DISTRICT
E' nato oggi a Milano il Fintech District, la prima area urbana italiana dedicata all'operatività delle aziende più avanzate del settore finanziario, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo dell'industria finanziaria del futuro e la crescita delle aziende del settore. Il Fintech District ha sede nel nuovo Palazzo S32, in via Filippo Sassetti 32, a ridosso del […]
Piattaforme Online Lending-Based Crowdfunding
Un recente lavoro di Banca d’Italia ha svolto una dettagliata analisi delle Piattaforme Online di P2P Lending o di Lending-Based Crowdfunding (LBC), tra le quali PRESTIAMOCI, con l’obiettivo di fornire una valutazione dei benefici che l’attività di questi nuovi operatori può generare nel mercato del credito e l’impatto sull’evoluzione del sistema finanziario. Per […]
Social Lending: la disruption dei prestiti personali
Nel 2015, dopo anni di contrazione, è tornata la crescita. Anche se in Italia è più lenta che nel resto d’Europa, si annuncia un’accelerazione nel 2017 soprattutto se fosse confermata la ripresa degli investimenti. Ma l’espansione non può prescindere dai prestiti, dai servizi di intermediazione, dall’aumento del risparmio e dalla qualità del credito. “Il […]
Repubblica.it: Record di investimenti in tecnologia & finanza: il futuro è dei consulenti-Robot
Il 2014 è stato un anno record per il fintech, settore che continua la sua crescita anche in Italia: dal social lending di Prestiamoci al robo-advisor di Money Farm, Repubblica.it parla del futuro della finanza innovativa.
Smart Money: Exit da 5,3 milioni di euro per Prestiamoci
“La startup fintech italiana Prestiamoci viene acquistata dalla norvegese TrustBuddy, l'unica al mondo attiva nei prestiti fra utenti a essere quotata in Borsa”.
Milano Finanza: Fintech, l’ultima moda
“Unire tecnologia e finanza è l'obiettivo del momento di banche e asset manager internazionali. Che fanno a gara per conquistarsi i migliori ideatori di start-up. Ecco le italiane sulle quali hanno puntato i venture”. Tra le nove startup segnalate anche Prestiamoci.