P2P Lending: perchè richiedere un prestito personale
La maggior parte delle piattaforme di P2P Lending sono nate erogando prestiti personali, ovvero finanziamenti con l’erogazione diretta di denaro al Richiedente, senza la necessità di avere garanzie da parte sua. Questa tipologia di prestito si presta al meccanismo del P2P in quanto: ha tagli medio-piccoli, che si prestano più facilmente al finanziamento della […]
Prestiamoci abbassa il TAN del prestito tra privati.
Perché scende il Tasso di interesse dei prestiti personali Prestiamoci. Dopo un attento studio abbiamo deciso di ridurre il TAN, in funzione della classe di merito dei Richiedenti. Per tre ragioni: lo scenario macroeconomico: nel quale si deve considerare l’attuale andamento dei mercati finanziari e l’azione della Banca Centrale Europea diretta a rilanciare gli investimenti […]
Prestiamoci: il miglior prestito personale
Soldionline.it ha comparato le migliori offerte di prestiti personali fino a 15.000 Euro e Prestiamoci, con il prestito tra persone, si è posizionata al primo posto, davanti a Findomestic, Compass e Banca Popolare di Vicenza Questo il risultato del confronto Prodotto Società TAN fisso TAEG Rata mensile Costo totale del prestito Prestito tra Privati (P2P) Prestiamoci […]
Corriere Economia – Prestiti privati per accendere l’impianto
Prestiamoci, la piattaforma online di prestiti tra privati, lancia “Prestailsole”: il nuovo finanziamento finalizzato all’acquisto di impianti fotovoltaici in collaborazione con Evolvere, società attiva nella generazione distribuita e nell’efficienza energetica.
Il Sole 24 Ore – Il Social Lending aiuta i privati a finanziarsi – Le piattaforme in Italia
Prestiamoci è una delle piattaforme leader di Social Lending o Peer To Peer Lending in Italia. Il P2P Lending promuove lo scambio di denaro tra privati, senza l'intermediazione di banche, mettendo in relazione persone interessate a prestare denaro (i Prestatori) con persone che presentano progetti da finanziare e meritevoli di ricevere un finanziamento in tempi […]