Il Comune si fa App: l’innovazione della sharing economy applicata alla PA
Un’esplosione di app sta cambiando, a livello locale, il modo di vivere dei cittadini. Ogni comune, ogni città si muove in modo autonomo e presto si porrà il problema di organizzare questa valanga di innovazione. Milano resta la città più smart d’Italia, quella con il più alto numero di startup. Per il futuro, promette l’assessore al Lavoro e all’Innovazione Cristina Tajani, le innovazioni più importanti «dovranno avere ricadute sul sociale». […]
Benvenuti nella sharing economy
Se stai leggendo questo post ci sono buone probabilità che anche tu faccia parte della sharing economy. E’ un concetto nuovo, ma ultimamente se ne è parlato spesso. Non ci sono regole precise su chi possa entrare a far parte della sharing economy, semplicemente coinvolge tutte le persone che affittano o prestano le proprie risorse […]
Social Lending: 5 + 1 buoni motivi per cui vale la pena fidarsi
Il Social Lending è una realtà più che affermata in molti paesi, Stati Uniti in testa. In Italia il fenomeno è ancora ridotto ma ha un ambito di crescita molto ampio. Prestiamoci ormai da anni crede fermamente in questo modello, costituendo così una delle poche realtà attive in Italia in questo ambito. La domanda che […]
Milano Sharing City: Consultazione pubblica
A cosa pensi quando leggi “sharing economy”? è la domanda che viene posta durante la consultazione pubblica sulla sharing econoy, l'economia collaborativa che sta cambiando le nostre abitudini urbane e i nostri modi di interagire tra individui. Tra i nomi menzionati nelle risposte spicca anche Prestiamoci; il social lending – o “prestito tra privati” – […]
Il Sole 24 Ore: Oltre 5,3 milioni di euro per l’exit della startup Prestiamoci
Il Sole 24 Ore riporta la notizia della fusione tra Prestiamoci e TrustBuddy, unione che è un gran segnale per il panorama del social lending e della sharing economy in Italia.
Valori: Il peer-to-peer scopre i derivati
«Quello del P2P è un mercato estremamente trasparente», spiega Michele Novelli intervistato dalla rivista economica Valori. Il social lending è quindi un mercato sicuro che si basa su clienti prime che rispettano severi standard creditizi. Un principio su cui si basa tutta la sharing economy, «comportati bene o sarai espulso dal sistema». È anche per questo motivo che […]
GQ Italia: Airbnb, Blablacar e gli altri: con la sharing economy guadagnamo tutti
La sharing economy, overro come unire condivisione e tecnologia per creare un modello efficiente che permetta di risparmiare e anche guadagnare. GQ Italia parla dell'economia della condivisione, dall'affitto degli appartamenti alle produzioni editoriali, dalle startup al prestito tra privati, e segnala cinque tra le più interessanti realtà di questo sistema socio-economico, tra queste anche la […]
Economy Up: (Sharing Economy Week) Vite in sharing. Intervista con Michele Novelli, AD di Prestiamoci
La sharing economy? Un sistema socio-economico a metà strada il modello Olivetti, gli hippies e “Aggiungi un posto a tavola”. E all'interno di questo sistema il crowdfunding e il social lending si propongono come antidoto alla crisi costituendo un modello molto efficiente che, tramite il contatto diretto tra le persone, permette di eliminare le figure […]
Economy Up: (Sharing Economy Week) Condividi e guadagna, speciale sulla sharing economy
“Chi condivide guadagna”, la sharing economy funziona e conviene. Dal car sharing alla finanza personale, la condivisione sta cambiando il panorama delle città e le nostre abitudini. Prestiamoci, citata nel servizio insieme a altri servizi come Blahblahcar e Airbnb, punta a svecchiare il mercato dei prestiti. Finanza 2.0 per un mondo 2.0.
Economyup: Sharing economy, 10 idee che funzionano
Prestiti tra privati, mobilità, appartamenti, creatività… la sharing economy sta rivoluzionando le nostre vite nei settori più diversi e, ovviamente, le inchieste sul fenomeno non mancano. Economyup segnala “10 idee che funzionano” e tra queste elenca Prestiamoci. Li ringraziamo e vi invitiamo a seguire Reteconomy che, per tutta questa settimana, focalizzerà la propria attenzione sull'economia […]