Nel mondo digitalizzato di oggi richiedere un prestito può essere in alcuni casi molto semplice, in altri invece molto complesso, ma il fattore da tenere in conto è la grande varietà di possibilità dateci dal mondo online. Quindi perché chiedere un prestito in Social Lending?
I vantaggi possono essere molteplici ma per essere corretti è giusto riportare anche gli svantaggi derivanti da questa modalità di prestito.

Vantaggi nel chiedere un prestito in Social Lending
Innanzitutto quando si parla di Social Lending si fa riferimento ai prestiti tra persone, quindi il primo vantaggio è essenzialmente l’assenza del classico intermediario finanziario. L’assenza di questa figura comporta un passaggio in meno nel processo di prestito, garantendo in questo modo maggiori rendimenti per chi investe e minori costi per chi riceve denaro in prestito.
Non solo rendimenti mediamente più elevati ma anche maggiore rapidità nell’ottenimento del prestito rispetto ad altre modalità. La velocità, infatti, non è un vantaggio da sottovalutare. Ricevendo prima il denaro, esso verrà utilizzato prima, accelerando di conseguenza tutto il flusso economico.

Se poi si sceglie una piattaforma come Prestiamoci che svolge anche il ruolo di sostituto d’imposta, i vantaggi diventano davvero numerosi e concreti. Ciò significa che gli interessi percepiti nel corso dell’anno sono al netto della trattenuta fiscale del 26% prevista dalla normativa fiscale.
Quali sono i rischi dei prestiti tra persone?
L’assenza di intermediari non comporta solo vantaggi ma anche svantaggi in termini di possibili insolvenze, per tale motivo è importante affidarsi a piattaforme specializzate come Prestiamoci.
Inoltre, essendo una modalità di prestito recentemente scoperta in Italia, è necessario prestare molta attenzione a possibili truffe. Un campanello d’allarme in questo senso possono essere richieste di versamenti anticipati. Motivo per cui ripetiamo che è sempre necessario affidarsi a piattaforme sicure dove poter approcciare a questa modalità di investimento/prestito.

Ciò nonostante, visti gli svantaggi possiamo dire che essi sono facilmente aggirabili se decidiamo di affidarci a una piattaforma sicura e trasparente nella sua comunicazione.
Se volete saperne di più sul mondo del Social Lending e su come richiedere un prestito, potete visitare il sito di Prestiamoci. Al suo interno troverete tutto ciò di cui si ha bisogno per approcciare al mondo dei prestiti tra persone.